I paesaggi costieri, si sa, rientrano a gran titolo nelle passioni di noi Artisti del mare e quando ospitiamo un artista come Lino Dagnello ci entusiasmiamo nell' ammirare tali opere d'arte ma anche condividerle con tutti voi che ci seguite, per cui vi rendiamo omaggio con la presentazione di questo valente artista e delle sue opere. Seguiteci...
Una piccola premessa

Artisti del mare già ospita sul sito bravi artisti che nei loro dipinti ci propongono le loro personalissime visioni di paesaggi costieri, paesaggi marini, bellissimi scorci e stupende spiagge.
Come non essere stupefatti dai bellissimi scorci dell'isola d'Elba che ci offre Enza Viceconte o dalle spiagge della Sardegna di Maria Chiara Pruna, senza dimenticare i paesaggi dell'isola della Maddalena di Aldo Mingozzi ed il mare rappresentato dai nostri amici Nicola Sciotto e Gianluca Cremonesi.
Bene, andiamo quindi oltre e presentiamo in questo post le opere del nostro amico artista del mare Lino Dagnello.
Lino Dagnello. Una breve presentazione

In questo post presentiamo un giovane artista pugliese, Lino Dagnello, che con i suoi dipinti ad olio ci trasporta in questi stupendi paesaggi costieri come se ne fossimo trasportati e facessimo parte integrante di queste straordinarie realtà che, per un momento, ci fanno vivere in un mondo di quiete e di bellezza, quella quiete e quella bellezza che cerchiamo nel frenetico mondo che ci circonda .....e dentro di noi.
Lino Dagnello vive a Barletta ed è un artista nell'anima ed autodidatta; sin da giovane ha iniziato a dare i suoi primi colpi di pennello quando è stato completamente rapito, come dice egli stesso, da questa stupenda e misera passione.
Passione che lo porta a realizzare opere di quell'arte di cui egli stesso si definisce "strumento" che ne fa parte. “In verità per me l' artista non è mai autore di un bel niente, è sempre l' arte che crea; tutt'al più l'artista è colui che percepisce un altrove e lo esprime nell'opera”.
Un invito. Diventa un nostro amico…Iscriviti alla nostra Newsletter
Una ricerca interiore nei dipinti dei suoi paesaggi costieri
Considerato da alcuni, a nostro avviso a torto, pittore iperrealista, appare di carattere a volte spigoloso, a tratti burbero, e critica aspramente quella che definisce la mediocrità nell'arte dei nostri tempi in cui tutto viene chiamato arte ma è davvero poco, molto poco, ciò che può essere considerato veramente "arte".
"Rifiuto quindi una concezione dell'arte semplicemente come mimesi, copia o simulacro che sia, fino al degradarsi dell'arte a mero feticismo della rappresentazione fine a sé stessa; al contrario bisogna aspirare all'irrappresentabilità".

Ma dalla visione delle sue opere appare invece una forse involontaria ma spasmodica ricerca di quiete, di immensità, oscurità rassicurante e lento trasporto in un senso di libertà che solo il mare ed i suoi paesaggi costieri possono trasmettere.
Bandiamo per un attimo le nostre sensazioni e presentiamo qui di seguito la sua personalissima visione dell'arte, visione che ne costituisce quasi un manifesto.
Galleria
Presentiamo quindi qui di seguito una piccola galleria di dipinti di paesaggi costieri che questo bravo artista ci ha fatto l'onore di pubblicare.
Vi è piaciuto questo post.
Se siete appassionati di questo splendido ramo dell'arte, condividetelo con amici ed appassionati tramite i pulsanti social